PDA HOWTO: trucchi e segreti del vostro Palmipede!!

Tuesday, October 17, 2006

Qtek 2020 aggiornamento firmware WM2005 ITALIANO !!

Voglio ricordare a chiunque si accinge a seguire la mia guida che l'aggiornamento del firmware se fatto da soli (e non presso un centro specializzato) comporta la fine della garanzia quindi eseguitelo solo se la vostra garanzia è scaduta o se avete combinato qualche macello!!

Prima di cominciare il solito disclamer: questa guida è a solo scopo informativo, il sottoscritto non si assume nessuna responsabilità di quanto possa accadere al vostro apparecchio. Se siete MALDESTRI o INCAPACI nn è colpa mia!!!!!! Tuttavia cercherò di essere il più chiaro e semplice possibile.

Iniziamo subito col materiale necessario:

  1. firmware
  2. installer patchato per evitare "coutry error"
  3. disabilitate Active Sync
  4. TANTA CALMA E PAZIENZA
Domanda: Dove troviamo il firmware?
Risposta: Allora il firmware lo trovate con google scrivendo "firmware qtek 2020" oppure potete usare queste risorse (ve ne do + di 1 nel caso vengano modificate dai possessori... in tal caso avvisatemi!!):



  • http://buzzdev.net (ottimo portale di riferimento iscrizione gratuita downloads di tutti i tipi)

Domanda: Che cosa è l'installer patchato?
Risposta: Quando scaricate il firmare trovate un file himaupgrade.exe o simile che tuttavia è collegato ad alcune specifiche come operatore, paese, etc etc e che quindi darà un "country error" o simili quando installerete il firmware!! L'installer patchato non è altro che un installer "universale" adatto per qualsiasi firmware che elimina questo messaggio di errore permettendovi ad esempio di montare su un qtek il firmware di un I-Mate o viceversa (nel caso in cui , ad esempio, sia scaricabile dal sito di un produttore invece che dell'altro l'ultimo firmware originale!) Il file è himaupgradeut_noID.exe e lo trovate al secondo link che vi ho dato!!

Cominciamo!
  1. Salvate tutto (contatti, messaggi, foto, etc etc) perchè l'operazione cancellerà tutta la memoria del qtek.
  2. Scompattate il firmware da qualche parte sul vostro pc
  3. copiate il file hymaupgradeut_noid.exe nella cartella
  4. mettete il telefono in bootmode (se non erro bisogna premere contemporaneamente giu + accensione + reset provate con calma anche + di una volta fino a quando sullo schermo leggerete Serial o USB nella parte superiore mentre in basso dovreste leggere la versione del bootloader)
  5. fatto ciò posizionate il telefono sulla base attaccata al pc (sullo schermo Serial passerà a USB)
  6. quindi avviate hymaupgradeut_noid.exe , premete avanti fino a quando inizierà la scrittura del firmware e godetevi lo spettacolo
  7. !!!

    ATTENZIONE : Durante l'upgrade non staccate il telefono dalla base e non interrompete l'operazione di aggiornamento... pena il danneggiamento dell'apparecchio!!!!!


  8. al termine dell'aggiornamento fate un HARD-RESET (reset + accensione) et voilà avete un bell qtek con wm2005!!!!

Se qualcosa non dovesse andare ripetete le operazioni dalla 4. alla 7. in caso contrario consultate i vari forum sopra o inserire un commento nel blog e troverete la soluzione a qualsiasi problema (io ho aggiornato già 5 dispositivi di vario tipo senza alcun problema)

Naturalmente la guida è valida per qualunque firmware quindi anche per un downgrade o per firmware personalizzati!

Nel prossimo post vedremo come cambiare la spash-screen con una personalizzata e come modificare l'aspetto del nostro palmare!!!

13 Comments:

  • Ho appena installato wm5 ita e devo dire che non ha alcun problema a parte il fatto che mi ritrovo solo 14 Mb di memoria di archiviazione, 88 Mb di memoria Programmi e 30 Mb di scheda Ram.
    Volevo sapere se era possibile ridistribuire meglio la memoria perchè io utilizzo tutta la memoria di archiviazione in quanto lavoro con gli appuntamenti e avendo memorizzato 4 anni di appuntamenti la utilizzo tutta.
    Grazie, Riman.

    By Anonymous Anonymous, at 7:31 AM  

  • allora con wm2005 la memoria nn può essere controllata "al volo" come accadeva con wm2003 nella sezione Memoria... questa è la teoria!
    in pratica però ogni firmware viene patchato per riservare un tot di memoria per l'esecuzione dei programmi (tale quantità di memoria è solitamente indicata nel nome del file es:2-05b-32-ita.rar 32 indica i Mb riservati)
    quindi puoi recuperare un firmware con quel numero moolto basso (nn so se 32 è il ++ basso!?!) e quindi sfruttare i rimanenti Mb per l'archiviazione!!
    Unica cosa prima di flashare il telefono con il nuovo firmware devi usare un software di unlocking che ti permette di usare questa memoria RAM come uno "storage" supplementare(purtroppo non ho un link ma il file si chiama ExtROMUnlocker(for_WM2005_Only).cab).
    al max vedrò di metterlo sul blog al + presto!!!
    ciao

    By Blogger <°)>< <°)>, at 12:13 PM  

  • Ciao, ho seguito alla lettera la tua guida e..... tutto ok!
    complimenti!
    unico neo, quando attivo il tomtom6 si spegne l'illuminazione!
    ho provato e riprovato a giostrare con il settaggio della retroilluminazione ma nulla e dato che uso molto quel programma ....avresti una dritta?
    ti anticipo i ringraziamenti

    By Anonymous Anonymous, at 8:37 AM  

  • bhè il problema nn sta nel telefono... ma nel tuo TOMTOM!!! Nn ti preoccupare nn è niente di ke devi solo montare una patch del tomtom sulla retroilluminazione... diciamo che è stata una mancanza dei realizzatori!!
    nn appena trovo il link lo posto sul blog cmq lo dovresti trovare facilmente in rete o su emule!! ciao

    By Blogger <°)>< <°)>, at 11:35 AM  

  • ciao, sono sempre io (tomtom che si spegne), come hai suggerito mi sono messo alla ricerca di una patch e metto a disposizione il link: http://buzzdev.net/index.php?option=com_phorum&Itemid=125&phorum_query=read,26,25096 il file si chiama: TomTomNavigator6.010Backlightfix.rar
    ciao

    By Anonymous Anonymous, at 10:41 AM  

  • Ciao, ancora io ....domandina: come posso fare a ripartire in maniera diversa la ram della versione wm5 ita?

    grazie

    By Anonymous Anonymous, at 4:00 AM  

  • devi flashare con una diversa versione... l'ho scritto tra i orecedenti commenti di questo post...

    By Blogger <°)>< <°)>, at 7:55 AM  

  • Ho seguito le istruzioni, ma l'aggiornamento non e' andato a buon fine.
    A dir la verita' ho tentato l'aggiornamento su un i-mate pda2, ma credevo che sarebbe stato lo stesso, vero?
    L'aggiornamento si blocca prima di iniziare la cancellazione della rom del pda.

    By Anonymous Anonymous, at 1:04 PM  

  • spero tu non abbia usato la rom che ho linkato io... la rom del 2020 non è assolutamente compatibile con il pda2!!!
    cerca una rom Qtek 2020i / Alpine O2 Xda IIi / Dopod 699 / i-Mate PDA2.

    By Blogger aio, at 4:41 AM  

  • Salve a voi tutti, ho appena acquistato un qtek s100 tramite ebay, il problema e' che il software e' in inglese (quindi windows mobile5), e' possibile renderelo in italiano? Cosa mi occorre e possibilmente dove reperirlo?
    Grazie anticipate.
    Marco.

    By Anonymous Anonymous, at 9:40 AM  

  • Ho letto tutte queste appassionanti discussioni: una piccola domandina: di che DIAVOLO STATE PARLANDO??? Io stavo alla ricerca di una guida per alice e mi ritrovo a leggerne una -non -ho-cpito-bene-a cosa... Non sto scherzando, mi pareva parlaste di cellulari, ma sono totalmente ignoranyr in materia, il mio avrà più o meno 4-5 anni.. ( e ame va benissimo)

    By Blogger BlogmasterPg, at 10:07 AM  

  • guarda che l's100 nn ha wm2005... MAGARI!
    cmq ti basta scaricare una rom in ita e installarla come al solito!

    By Blogger aio, at 1:57 AM  

  • ciao, io ho un qtek2020 e mi continua a dare errore e dopo aver messo in booloader, se faccio un reset, la vecchia rom è ancora li!!! non si cancella!help

    booster@interfree.it

    By Anonymous Anonymous, at 3:26 PM  

Post a Comment

<< Home